Alte o basse, chiuse o aperte, le cucce per gatti hanno un solo compito: favorire il sonno del tuo micetto, ma soprattutto, assecondare le sue esigenze.
I felini sono dei gran dormiglioni: pensa, possono dormire fino a 18 ore al giorno! Ecco perché scegliere una cuccia per gatti è qualcosa che richiede almeno qualche minuto della tua attenzione. Se hai appena accolto in casa il tuo nuovo amico peloso, probabilmente ti sarai accorto che ha già scelto dove dormire: su una sedia nelle prime ore della mattinata, sul davanzale nel pomeriggio, sul tappetino del bagno al calar della sera.
I gatti, infatti, si accontentano di poco, amano variare e anche una semplice scatola di cartone, abbandonata nell’ingresso, può diventare il giaciglio nel quale andare a sonnecchiare per un po’. Questo, però, non significa che tu non debba pensare ad acquistare una cuccia per gatti, pensata proprio per i suoi specifici bisogni. Sebbene il tuo nuovo amico ami dormire in giro per casa, anche lui ogni tanto ha bisogno di ricavarsi del tempo lontano dal frastuono famigliare.
Inoltre, in casa potrebbe esserci qualcuno allergico ai peli del gatto, quindi allontanarlo dal divano diventa una necessità. E se fa resistenza, niente paura: Animal Pedia suggerisce quali sono i giochini più amati dai felini: ti basterà mettergliene un paio nella sua nuova cuccia e vedrai, se ne innamorerà all’istante.

E poi, si sa, i gatti amano i luoghi caldi e morbidi e niente più di una cuccia per gatti può garantirgli tutto questo comfort.
QUALI GIOCHI SCEGLIERE PER IL GATTO
Cuccia gatti: quale scegliere
Quindi, qual’è la migliore cuccia per gatti? Dipende dall’indole dell’animale. Ci sono gatti che amano rintanarsi in cucce avvolgenti, che li mettono al riparo da sguardi indiscreti, altri prediligono giacigli ampi e morbidi, dove spaparanzarsi in tutta libertà. Altri ancora preferiscono dormire in alto, per sentirsi più al sicuro. La soluzione migliore è quindi quella di capire quale sia il temperamento del tuo animale e poi acquistare la cuccia per gatti che fa per lui. O più di una, nel qual caso il micetto manifesti tale esigenza.
Se poi il tuo piccolo leoncino ha a disposizione uno spazio esterno, dovresti pensare ad allestirgli un giaciglio anche lì. Durante la bella stagione, una cuccia per gatti posizionata sotto i raggi del sole, sarà un richiamo irresistibile per il tuo nuovo amico!
E se una volta tornato a casa con il suo nuovo lettino, il tuo gatto sembrerà ignorarlo, niente paura: il mio gatto è leggenda ti spiega quali potrebbero essere i motivi e come risolvere brillantemente la situazione.
PERCHE’ IL GATTO NON DORME NELLA CUCCIA
Le migliori cucce per gatti
Stabilito che la cuccia per gatti ideale è quella che più piacerà al tuo nuovo amico, dovrai quindi cercare di decifrare le sue esigenze ed assecondarle, posizionando la cuccia nei suoi ambienti preferiti. Osservalo mentre dorme: se dorme acciambellato e cerca sempre di rintanarsi in mezzo ai cuscini del divano o sotto le coperte del tuo letto, allora la cuccia che fa per lui è quella a igloo.
Questa cuccia sarà perfetta soprattutto per i mesi invernali, quelli in cui il tuo piccolo felino cercherà con più determinazione un giaciglio caldo e morbido in cui riposare in tutta tranquillità. Chiuse ed accoglienti, le cucce ad igloo gli consentono di dormire al riparo da sguardi indiscreti, mentre al contrario, loro possono monitorare il tram tram famigliare attraverso la piccola fessura d’ingresso. Durante i mesi estivi, sarà meglio regalargli una cuccia più fresca, che consenta una maggiore aerazione, ma se il tuo amico proprio non vuole rinunciare alla sua casetta, sappi che esistono modelli realizzati in cotone con apertura più ampie, che gli evitano di sentire troppo caldo.
Se invece il tuo felino preferito ama spaparanzarsi sul divano o sui tappeti di casa, dovresti allora scegliere una cuccia a cuscino. Ne esistono di due tipologie: le brandine, che riproducono l’aspetto di un vero e proprio letto, e quelle con i bordi rialzati, che consentono al tuo micetto di sentirsi maggiormente protetto.
Il tuo gatto dorme su mensole e davanzali? Allora ama i luoghi rialzati! La cuccia ideale per gatti che adorano dormire in alto è quella in legno, solitamente dotata di tiragraffi e palline, con cui il felino può giocare prima di addormentarsi. In alternativa, esistono cucce da appendere ai termosifoni, perfette per i mesi più freddi, che permettono al micio di riposare al caldo.
Sebbene sia un animale domestico, il gatto ama bighellonare negli spazi aperti. Se hai un giardino o anche semplicemente una terrazza, nei mesi estivi puoi pensare di posizionare una cuccia per gatti all’esterno, in modo che possa godere dell’aria aperta e schiacciare un pisolino dopo essere andato a caccia di gechi. In vimini o in legno, a queste cucce per gatti basterà aggiungere un comodo cuscino in cotone sfoderabile, per diventare il regno perfetto per il tuo amico felino.
Sei confuso? Compragliene più di una e lascia che sia lui a scegliere!