Carrello

Spedizione gratuita in tutta Italia • Made in Italy

Dove dormono i gatti in casa?

Condividi:

I felini dormono un po’ dappertutto. Ma nonostante ciò, ecco perché una cuccia per gatti da interno sarà sempre meglio di mensole e armadi.

I gatti, si sa, amano le comodità e il calore della casa. Magari hai anche uno spazio all’aperto, che il tuo amico peloso amerà esplorare durante il giorno, ma fidati, per dormire di sicuro desidererà una bella cuccia per gatti da interno. Una cuccia che potrai scegliere dopo aver capito qualcosa in più della psicologia del tuo gatto, che pur essendo un animale, ha la sua indole e le sue preferenze.

E non solo perché sarà infinitamente più comoda di un ramo di un albero o delle mattonelle della veranda, ma perché così potrà sentirsi a pieno titolo parte della famiglia. E poi siamo sinceri, a nessun animale piace dormire al freddo e sotto la pioggia!

Ecco perché, se hai a disposizione un giardino o una terrazza al piano terra, potresti anche pensare di regalargli una seconda cuccia, da posizionare al sole durante la bella stagione o sotto una tettoia, per un sonno ristoratore al riparo dagli agenti atmosferici.

Cuccia gatti da interno per felini casalinghi

Per capire dove amano dormire i gatti in casa, basta pensare a un leone nella savana. D’altronde i due animali sono entrambi felini e condividono le stesse abitudini e preferenze. Ovviamente l’ambiente è differente, ma così come una leonessa potrà riposare tanto in mezzo all’erba, quanto in cima ad un albero, così il tuo micio domestico sceglierà indifferentemente il divano o la mensola più alta della libreria.

Esattamente come i loro lontani cugini selvatici, anche i gatti dormono moltissime ore al giorno, una necessita che, come spiega il sito GreenMe, è funzionale alla loro sopravvivenza. E lo faranno ovunque! Per questa ragione, anche se sarai stato tanto premuroso da acquistare una cuccia per gatti da interno, non dovrai stupirti se ogni tanto il tuo amico a quattro zampe sceglierà di riposare negli angoli più improbabili della casa.

Un gatto timido o scontroso amerà rintanarsi nel tuo armadio, dove oltre a trovare un maglione caldo e comodo dove accoccolarsi, avrà l’opportunità di sottrarsi ai rumori della casa e al via vai della tua famiglia. Per la stessa ragione, soprattutto quando è cucciolo, si rintanerà volentieri sotto i cuscini del divano, da cui tirerà fuori il musetto solo per controllare che intorno a lui tutto sia tranquillo.

Poi, ci sono i tipi strani: alcuni gatti, ad esempio, trovano conveniente dormire nel lavandino o nel bidè. Nessuno ha mai capito la ragione di questo comportamento, ma si pensa che possa dipendere semplicemente dal fatto che la forma di questi sanitari gli consente di acciambellarsi, come dentro a una cuccia per gatti da interno. Quindi, perché non comparagliene una? Lui starà più comodo e tu non dovrai lavare il bagno ogni volta che dovrai usarlo!

PERCHÉ I GATTI DORMONO TANTO

Perché i gatti amano dormire in alto

Il gatto si è evoluto ed ha imparato a convivere con gli umani, ma ha conservato la sua natura di felino, sempre attento e circospetto. Ecco perché non esiterà ad arrampicarsi sui braccioli del divano, sui davanzali o sulle librerie, per schiacciare un riposino. La posizione sopraelevata, infatti, gli consente di sentirsi al sicuro da eventuali predatori, che nel tuo caso non saranno bestie feroci, ma molto più probabilmente i tuoi bambini, che pretenderanno di giocare con lui anche quando vuole solo dormire.

Ma siccome una cuccia per gatti da interno è sempre la soluzione migliore, e anche per salvaguardare i tuoi mobili da graffi e rosicchiamenti, in questo caso puoi pensare ad una cuccia da appendere al termosifone o, più semplicemente, a un comodo e caldo cuscino in cotone da posizionare sul davanzale o, perché no, sul tavolo del salotto. Il vantaggio di queste cucce è che potrai spostarle al bisogno, traslocandole dal salotto alla camera da letto, a seconda della zona in cui il tuo micio potrà riposare senza essere disturbato dalle attività della famiglia.

E poi ci sono i giacigli di fortuna! Una scatola di cartone dimenticata in cucina, una borsa abbandonata sul tavolo, persino un giubbotto lanciato con disattenzione sul divano potranno suscitare l’interesse del tuo gatto, che non esiterà ad utilizzarli per il suo pisolino pomeridiano.

I vantaggi di una cuccia all’esterno

Sebbene il tuo gatto viva in casa, se disponi di uno spazio esterno potresti mettergli una cuccia anche lì. E siccome la userà solo durante la bella stagione o saltuariamente in occasione delle belle giornate, potrai optare per una normale cuccia per gatti da interno, da mettere e togliere al bisogno.

Una cuccia a ciambella, morbida ed accogliente o anche un giaciglio a tappetino saranno l’ideale per permettere al tuo gattino di godere dei raggi del sole o anche solo di appartarsi in tranquillità. In alternativa, come insegna ZooPlus, potresti realizzare tu stesso un giaciglio per il tuo gatto, impreziosendolo con una morbida cuccia per gatti da interni, giusto per renderlo più comodo e confortevole.

Insomma, il tuo gatto dormirà ovunque, ma fidati, non puoi proprio privarlo di una cuccia in cui sentirsi il re del quartiere!

Condividi:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =