Hai un nuovo arrivato in casa? Allora è arrivato il momento di scegliere la migliore cuccia per gatti, che possa garantire a lui il maggior comfort possibile e a te la possibilità di lavarla e sanificarla ogni qualvolta sia necessario.
Qual è la migliore cuccia per gatto? Quella che più piace al tuo batuffolo di pelo! Sembra una frase ad effetto, ma non è così: è la verità. I gatti possiedono una personalità molto forte e se il tuo nuovo amico a quattro zampe ha deciso che la cuccia che gli hai comprato con tanto amore non fa per lui, difficilmente riuscirai a fargli cambiare idea.
Per questa ragione, prima di acquistarne una, sarà meglio che tu faccia qualche esperimento. Prova a disseminare per la casa un tappetino morbido, una scatola di cartone, qualche cuscino posizionato in un angolo al riparo dal trambusto casalingo ed osserva il tuo gatto. Sceglie uno di questi giacigli o si ostina a dormire sul davanzale della finestra, sulle mensole della libreria o sui braccioli del divano?
Nel primo caso è probabile che ami rintanarsi in una cuccia che lo faccia sentire al sicuro, nel secondo è ovvio che preferisce dormire in alto, dove si sente più protetto e in grado di tenere sotto controllo l’ambiente circostante. Ora che hai le idee più chiare sulle sue preferenze, sei pronto per scegliere la migliore cuccia per il tuo gatto!
La migliore cuccia per un gatto? Calda e confortevole!
In linea di massima, i gatti amano riposare al caldo e il perché te lo spiega esaurientemente Il mio gatto è leggenda. Per questa ragione, il giaciglio perfetto per il tuo animale domestico deve assicurare molto calore, ma anche il massimo comfort. D’altronde, considera che i micetti, soprattutto quando sono ancora cuccioli, possono dormire fino a 20 ore al giorno e non è che crescendo dormano molto meno!
In commercio troverai molte cucce per gatti, ma osservandole, ti renderai conto che al di là delle forme e delle dimensioni, sono pensate per garantire calore e morbidezza. Solitamente sono realizzate in cotone o in lana, queste ultime perfette per i climi più rigidi. Ma se la tua scelta ricade su una di queste, ricordati che poi dovrai acquistarne un’altra, rigorosamente in cotone, per la stagione estiva, quando il tuo gatto amerà ancora rincantucciarsi nella sua cuccia, ma avrà anche la necessità di stare al fresco.
Ma cosa scegliere, una cuccia a igloo o a forma di cuscino? Questo dipenderà dalla natura del tuo gatto. Se schivo e timido, molto probabilmente amerà rintanarsi in una cuccia chiusa, altrimenti una cuccia aperta, in cui spaparanzarsi comodo, esaurirà tutti i suoi desideri.
QUALE CUCCIA PREFERISCONO I GATTI
I materiali migliori per la cuccia del gatto
La migliore cuccia per il gatto è quella in stoffa, ma qualora preferissi qualcosa di più estroso, da posizionare anche all’esterno, allora dovrai optare per altri materiali.
Di sicuro potrai trovare cucce per gatti in plastica, ma sappi che questo non è il materiale preferito dal tuo micetto. I gatti possiedono un olfatto molto sviluppato e la plastica, anche se trattata adeguatamente, conserva sempre un fastidioso odore, decisamente poco amato da questi animali. Piuttosto, opta per il legno.

Se ami il vintage, sappi che una cuccia realizzata con una semplice cassetta della frutta in legno, sarà perfetta per il tuo giardino. Ti basterà aggiungerci un cuscino in stoffa, morbido e confortevole, e il gioco sarà fatto. In alternativa, puoi pensare a delle comode cucce in vimini, che oltre a regalare un tocco di raffinatezza ai tuoi spazi esterni, permetteranno al tuo gatto di riposare sotto i raggi del sole, tanto in primavera, quanto nelle ore più fresche della bella stagione.
Per quanto riguarda le dimensioni, invece, sappi che la migliore cuccia per gatti è quella che consente al tuo animale domestico di rotolarsi, stiracchiarsi ed allungarsi a piacimento. E siccome è probabile che al momento dell’adozione il nuovo membro della famiglia sia ancora cucciolo, comincia a pensare che dovrai cambiare cuccia nel corso degli anni. Inutile comprargliene una troppo grande, in previsione dell’età adulta: il gattino non si sentirebbe sufficientemente protetto e opterebbe senza indugio per i cuscini del tuo divano!
Migliore cuccia gatto: divertente per lui, funzionale per te
I micetti, si sa, adorano giocare: palline, sonaglini, gomitoli di lana, ogni oggetto potenzialmente dotato di movimento suscita in questi animale una grande curiosità. Quindi, perché non pensare a rendere la cuccia per il gatto un vero e proprio parco divertimenti? Alcune cucce, infatti, possiedono palline, finti topolini, oggetti pendenti che, oltre a divertire il tuo nuovo amico, lo invoglieranno a dormirci.
Questo è tutto ciò che devi sapere per scegliere la migliore cuccia per gatti. Ma siccome anche le tue esigenze hanno importanza, ricordati di optare sempre per una cuccia sfoderabile, possibilmente in cotone 100%. I gatti, soprattutto quando sono in calore, rilasciano odori insopportabili. Potrai certamente rimuoverli con i consigli di ZooPlus, ma questo non ti esimerà dal dover lavare la fodera della cuccia più spesso di quanto vorresti.
A questo proposito, ricorda, inoltre, di posizionare la cuccia sempre lontano dalla lettiera: non sei il solo a non sopportare l’odore della sua urina!