Carrello

Spedizione gratuita in tutta Italia • Made in Italy

Caldo estivo: rimedi per il cane

È arrivata l’estate? Allora scopri come rinfrescare il cane quando fa caldo, per far godere anche a lui la bella stagione.

Molto probabilmente, anche il tuo cane non vede l’ora che arrivi l’estate: le passeggiate diventano più lunghe e lui ha più tempo per correre e per stare in tua compagnia. Nonostante ciò, anche il tuo amico a quattro zampe soffre il caldo, esattamente come te. Con il caldo estivo, quindi, devi assolutamente tenerlo al fresco e, quando ciò non è possibile, adottare una serie di accorgimenti per garantirgli un’estate piacevole e in salute.

A cominciare dal posizionare la cuccia nel modo più idoneo per tenerlo al fresco. Se d’inverno isolare dal freddo la cuccia del cane è un obbligo, in estate lo è altrettanto sistemare il suo giaciglio in un posto riparato dal sole e ventilato. Se però vivi in un luogo particolarmente afoso, questo non sarà sufficiente.

COME ISOLARE DAL FREDDO LA CUCCIA DEL CANE

Come rinfrescare il cane quando fa caldo: rimedi e consigli

L’ipertermia in un cane è sempre una possibilità. A differenza di quanto fai tu, il tuo animale domestico suda solo attraverso le zampe ed è quindi evidente che ciò non può essere sufficiente a ripristinare una corretta temperatura interna. Tenerlo al fresco ed alleviare la sofferenza dovuta all’afa devono, quindi, essere le tue priorità. Ma come aiutare un cane che soffre il caldo?

  • Riparo adeguato – rimanendo troppe ore sotto il sole, soprattutto nelle ore più calde, il tuo cane rischia il colpo di calore. Stare all’aria aperta va benissimo, ma non direttamente sotto i raggi solari. Prevedi, quindi, di sistemare la sua cuccia esterna al riparo di una tettoia o, meglio ancora, sotto un albero. In casa, se non disponi di aria condizionata, pensa a un tappetino di cotone 100%, in modo da garantire un’adeguata traspirazione.
  • Ombrellone e ciotola d’acqua in spiaggia – Si possono portare i cani in spiaggia? Wamiz.It dice di sì, anzi, ti fornisce ottimi consigli su come farlo. Lui amerà venire al mare con te. ma starà a te rinfrescare il tuo cane quando farà troppo caldo. Farlo riposare sotto l’ombrellone è sempre una buona idea. Meglio ancora se lo farai stendere su un asciugamano bagnato, per tenerlo al fresco. Ovviamente, non dovrai dimenticare di mantenere la ciotola dell’acqua sempre piena e di portarlo ogni tanto a fare un bagnetto rinfrescante in mare.
  • Mai lasciarlo in macchina – c’è davvero bisogno di dirlo? Purtroppo sì. Esistono ancora incoscienti che, per comodità o indifferenza, decidono di lasciare il cane in macchina, mentre vanno a fare la spesa o accompagnano il figlio a calcio. Non lo fare mai. Il caldo eccessivo può ucciderlo. Se proprio devi assentarti qualche minuto, lascia sempre i finestrini aperti, in modo da assicurare un adeguato ricircolo d’aria.
  • Gelati e ghiaccioli – dì la verità, stai pensando a uno scherzo! Invece no, per rinfrescare il cane quando fa caldo non c’è niente di meglio che un gelato. Ovviamente, dimentica di potergli offrire ciò che mangi tu. Su ZooPlus Magazine troverai diverse ricette per preparare un goloso gelato per cani fatto in casa.
  • Acqua fresca a volontà – quando l’afa non dà tregua, il cane ansima. È normale, è il suo modo per abbassare la temperatura corporea. Così facendo, però, perde molti liquidi, che vanno ripristinati nel più breve tempo possibile. Per questa ragione, la sua ciotola d’acqua deve sempre essere piena. Se fa davvero molto caldo, potresti optare per un dispenser d’acqua per cani, una ciotola refrigerante o una fontanella da giardino.
  • Cibo ad elevato contenuto di umidità – esattamente come vale per te, vale anche per lui: l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel mantenere il corpo ben idratato. Se il tuo cane mangia scatolette o cibi umidi, sei a metà dell’opera. Se invece si nutre solo di crocchette, dovrai cercare di fargli mangiare anche cibi umidi o, in alternativa, invogliarlo a bere una maggiore quantità di acqua.
  • Docce e bagnetti – per rinfrescare il cane quando fa caldo, una doccia in giardino o addirittura un bagnetto in piscina è proprio quello che ci vuole. Attenzione, però, alla temperatura dell’acqua! L’acqua gelida potrebbe causargli uno shock termico, quindi prima di schizzarlo, assicurati che sia piacevole. Se invece il tuo amico preferisce sguazzare in acqua come una paperella, acquistagli una piscinetta da giardino: quando avrà troppo caldo, si dirigerà da solo in acqua, per poi stendersi all’ombra.
  • Passeggiata? Solo nelle ore più fresche! – una passeggiatina giornaliera ci sta sempre bene, ma dimentica di poterla fare a mezzogiorno! Le ore migliori per camminare all’aria aperta sono le prime del mattino e quelle prima e dopo il tramonto, quando la luce è meno accecante e, soprattutto, il caldo risulta meno soffocante.
  • Non tosarlo – contrariamente a quanto potresti pensare, il pelo non gli fa sentire più caldo, anzi. Lo protegge dal calore intenso, esattamente come d’inverno lo aiuta a sentire meno freddo. L’evaporazione dell’acqua corporea, infatti, rimane intrappolata nel pelo, regalando all’animale una piacevole sensazione di frescura.

Come vedi, di rimedi per il tuo cane durante il caldo estivo ce ne sono molti. Se lo vedi soffrire troppo, ansimare in modo eccessivo o addirittura vomitare, non esitare a rivolgerti al tuo veterinario: potrebbe aver avuto un pericoloso colpo di calore, che va affrontato con le cure mediche più adeguate.