Avere un cane è una delle esperienze più gratificanti della vita. Ma, come tutti gli amanti degli animali sanno, ci sono momenti in cui dobbiamo lasciare i nostri amici pelosi da soli a casa.
Se ti trovi a chiederti come abituare il tuo cane a queste assenze, sei nel posto giusto.

1. Abituali sin da piccolo
Inizia quando il tuo cane è ancora un cucciolo. Da piccoli, sono più recettivi e adattabili ai
cambiamenti. Iniziare ad abituarli a trascorrere del tempo da soli in tenera età getta le basi per una vita di serenità e indipendenza.
2. Costruisci una Routine
I cani si sentono sicuri se ci sono delle routine. Cerca di stabilire una routine quotidiana che aiuti il tuo cane a prevedere e a sentirsi a proprio agio con le tue partenze.
3. Esercitazione pre-partenza
Prima di uscire, assicurati che il tuo cane sia stanco. Una lunga passeggiata, qualche gioco mentale o una sessione di gioco con la sua pallina preferita possono aiutarlo a sentirsi soddisfatto e pronto per un sonnellino mentre sei via.
4. Suoni di Compagnia
Una TV o una radio accesa possono fare miracoli per un cane solitario. Alcuni cani apprezzano la
compagnia dei programmi televisivi, mentre altri preferiscono la tranquillità della musica. Dog TV,
un canale dedicato, potrebbe essere un’ottima opzione!
5. Crea uno spazio sicuro
Piuttosto che dare al tuo cane l’accesso a tutta la casa, limita il suo spazio a una stanza
confortevole. Questo non solo limita i potenziali danni ma può anche aiutare il tuo cane a sentirsi
più sicuro.
Assicurati inoltre che il tuo cane abbia la sua cuccia a disposizione, rimane sempre il suo rifugio
certo.
Le cucce di Cucce Divine possono aiutarvi in questo senso, essendo state progettate per essere
molto confortevoli per il vostro pet e durevoli nel tempo grazie alla realizzazione sartoriale con
tessuti d’arredo.
6. Cibo e divertimento
Prima di andartene, assicurati che il tuo cane abbia mangiato. Un pasto nutriente, magari con
crocchette di alta qualità, possono aiutare a placare la sua ansia. Lasciagli anche dei giocattoli da
masticare o dei puzzle alimentari per tenerlo impegnato.
Cosa Evitare
Evita lunghi addii emotivi. Invece, mantieni calma e costanza quando esci, in modo che il tuo cane
non associ la tua partenza a qualcosa di negativo.
Se ci sono temporali previsti, cerca di non lasciare il tuo cane solo, o prendi delle precauzioni per
minimizzare il rumore.
Abituare il tuo cane a trascorrere del tempo da solo richiede pazienza, amore e una strategia ben
pianificata. Segui questi consigli per garantire che il tuo amico peloso sia felice e sicuro mentre sei
via.