Chi siamo, cosa realizziamo.
Il nostro obbiettivo è di creare un nuovo stile di riposo per i nostri animali, bello e funzionale.
L'inizio della ricerca
Dal 2002, con Yaki
Abbiamo sempre avuto la passione per animali, specialmente per i cani.
Il nostro primo cane, Yaki, è stato il primo a far nascere in noi il desiderio di una cuccia…differente.
La ricerca di un'alternativa
La definizione di un nuovo standard
Le nostre cucce divine dovevano essere:
- durevoli nel tempo
- facilmente lavabili per poter preservare la cuccia nella sua bellezza iniziale
- integrabili perfettamente con l’arredo di casa
- selezionate con tessuti per renderle uniche e differenziarsi dalla scelta del mercato industriale dell’ingrosso
- molto soffici e accomodanti e nel caso del memory foam, pensate anche per i nostri amici negli anni avanzati che magari hanno dolori articolari e/o incontinenza
Semplicità nella funzionalità
L'inizio delle cucce di design
Tessuti di design, ricercatezza delle forme e alta qualità dei materiali sono la nostra visione delle cucce da interno per cani.
Uno standard di qualità che vogliamo condividere con voi attraverso il nostro marchio CUCCE DIVINE,
un abbraccio da Laura e Alberto
Le persone dietro Cucce Divine
Laura Messina
Co-ideatore
"Vogliamo rendere le cucce per cani un elemento di arredo e comodità."
Alberto Rasera
Co-ideatore
"I cani vanno amati anche attraverso la scelta di una cuccia di qualità."
Winston
Controllo Qualità
"Woof!."
Materiali Produzione Qualità
La qualità del nostro filato/tessuto è frutto di ricercatezza e di esclusive uniche nel panorama italiano. Utilizziamo solo i migliori tessuti disponibili.
Abbiamo una selezione di oltre 150 tessuti, combinabili tra loro per stile e colore. Ad aggiungere valore sono le possibili combinazioni tra cuccia esterna e cuscinetto interno, per dei risultati visivi unici.
Centralizzare tutta la produzione in Italia è una scelta di cui andiamo fieri. Perchè la manodopera italiana è una delle migliori al mondo!